Iacchetti Srl
ContattaciIacchetti srl è una realtà che progetta e produce elettronica embedded e applicazioni web e che accompagna i propri clienti nell’ideazione e sviluppo di soluzioni 100% custom.
L’azienda nasce nel 2010 come studio professionale, assume la forma societaria nel 2016. Negli anni prende forma e si consolida un team in grado di garantire risposte efficaci e tempestive alle esigenze della clientela, spaziando dall’hardware al firmware e integrando la progettazione con applicazioni web per la gestione dei dispositivi da remoto.

Rocco Iacchetti
CEO
Stefano Ravara
Hardware
Lorenzo Paolo Tirelli
Amministrazione
Mirko Alberti
Firmware
Mattia Massarini
Firmware
Elia Sangiovanni
Firmware
Stefano Bernardoni
SoftwarePrincipi

TECNOLOGIA ED INNOVAZIONE
Aiutiamo i nostri clienti a traguardare i propri obiettivi d’innovazione, dall’idea al prodotto finale.

BELLEZZA ED ARTIGIANATO
Portiamo nel mondo dell’elettronica il gusto per il lavoro fatto bene e l’attenzione al dettaglio tipica dell’artigianato italiano, anche al servizio dell’industria.

STRUTTURA FLESSIBILE
Lavorare con noi significa lavorare con persone affidabili, in grado di decidere in autonomia ed agire rapidamente.

QUALITÀ E SICUREZZA
Il nostro obiettivo è il funzionamento del prodotto in tutti i suoi dettagli, anche i più piccoli. Niente viene lasciato al caso.
Cerchiamo un ingegnere elettronico, anche alla prima esperienza, da inserire nel reparto di progettazione hardware.
Requisiti:
- laurea in ingegneria elettronica.
Cerchiamo una risorsa da inserire nel reparto di progettazione firmware.
Requisiti:
- laurea in ingegneria elettonica o informatica
- diploma di perito elettronico o informatico.
- Raccolta, elaborazione e analisi di dati inerziali per la gestione del comfort e per il supporto alla manutenzione di ascensori e scale mobili.
Obiettivo del lavoro è la realizzazione di un sistema di raccolta dati che impieghi accelerometri e giroscopi al fine di:- determinare efficaci parametri di comfort per gli utilizzatori;
- determinare indicatori di usura delle parti meccaniche.
I sensori progettati verranno installati su un parco macchine esistente, ciò renderà possibile ricavare le informazioni statistiche necessarie allo scopo.
- Recupero dell’energia cinetica in modalità low-cost ai fine del risparmio energetico negli ascensori a fune.
Il lavoro intende esplorare una tecnica circuitale per il recupero dell’energia cinetica in modalità low-cost, da applicarsi a qualsiasi macchina a fune durante il movimento a vantaggio di carico. Si prevede la realizzazione di un prototipo e la successiva raccolta e analisi dei dati di risparmio energetico.